Manutenzione di disoleatori e dissabbiatori

Manutenzione di disoleatori e dissabbiatori

  1. Dopo ogni svuotamento e alla messa in servizio dell’apparecchiatura, è necessario riempirla con acqua pulita fino a sversamento della fognatura d’evacquazione, per garantire che il galleggiante del dispositivo di chiusura automatico fluttui liberamente nella sua gabbia e non chiuda l'uscita del separatore.
  2. Il vano dei fanghi deve essere svuotato prima che l'accumulo dei fanghi superi i 2/3 del volume previsto per la decantazione.
  3. Il vano separatore deve essere svuotato regolarmente, secondo il carico inquinante cui è sottoposto. In ogni caso, gli svuotamenti avranno luogo non appena lo strato di olio raggiunga uno spessore di 200 mm.
  4. Secondo la norma NFP 16442, è indispensabile effettuare almeno uno svuotamento ogni semestre per le sostanze leggere e a uno scarico annuale per l'evacuazione dei fanghi, in assenza del dispositivo di misura (fanghi, olio).
  5. Una pulizia completa del manufatto sarà fatta durante l'operazione di pulizia.

    • Related Articles

    • Istruzioni di posa e messa in opera

      Manufatti prefabbricati in vetroresina o in polietilene Le norme francesi NFP16-451-1/CN e NFP16-500- 1/CN, complemento nazionale alle norme Europee EN 858 e EN 1825 definiscono delle categorie di installazione (Tabella 1) per le apparecchiature di ...